La prima mostra ha aperto al pubblico giovedì 1° ottobre 2015, con un evento dedicato all’Espressionismo tedesco che ha consentito al visitatore di avere un’idea dei dipinti e delle opere dei grandi pittori di quel particolare periodo artistico e culturale del ventesimo secolo.
Emil Nolde, Sommergäste, 1946 © Nolde Stiftung Seebüll
Paul Klee, Park am See (mit Häusern), 1920
La rassegna si è concentrata sugli esponenti del movimento Der Blaue Reiter ed i loro amici; con opere degli esponenti russi, per esempio Wassily Kandinsky, Alexej von Jawlensky e Marianne von Werefkin che hanno dipinto assieme agli artisti tedeschi August Macke, Franz Marc, Gabriele Münter e Heinrich Campendonk nella campagna bavarese meridionale.
Oltre agli Espressionisti della Germania meridionale, la Fondazione ha presentato diverse opere di due principali maestri del Bauhaus, Paul Klee e Lyonel Feininger . Entrambi hanno avuto stretti rapporti con gli artisti del Blaue Reiter, infatti si possono facilmente trovare paragoni nel loro stile particolare pur diverso, più costruttivo e composto.
Hanno fatto parte di questa straordinaria esposizione anche le opere degli Espressionisti della Germania settentrionale, come Ernst-Ludwig Kirchner e Herman Max Pechstein. Si è potuto infine ammirare diverse opere di uno dei più noti e famosi pittori espressionisti tedeschi: Emil Nolde, ognuna di esse possiede una propria splendida bellezza.
Marc Chagall
Una storia d’amore
Dafni e Cloe e altre opere
Alla Fondazione Braglia dal 02.03 al 15.07.2023